loader
Politica sul Gioco Responsabile

1. IL NOSTRO IMPEGNO

1.1. Ci impegniamo a promuovere il gioco responsabile e a fornire un ambiente sicuro e piacevole per i nostri giocatori. Il gioco d'azzardo dovrebbe sempre essere una forma di intrattenimento, non un modo per fare soldi o risolvere problemi finanziari.

1.2. Supportiamo misure che aiutino a prevenire i danni legati al gioco d'azzardo e garantiamo che la nostra piattaforma non sia accessibile a minori o individui vulnerabili.

 

2. NESSUN GIOCO D'AZZARDO AI MINORI

2.1. La partecipazione ad attività di gioco d'azzardo su questo sito web è severamente vietata alle persone di età inferiore ai 18 anni.

2.2. Utilizziamo strumenti di verifica dell'età e ci riserviamo il diritto di richiedere una prova dell'età in qualsiasi momento.

Se scopriamo che una persona di età inferiore ai 18 anni ha utilizzato i nostri servizi, il suo account verrà chiuso e qualsiasi vincita sarà annullata.

 

3. SEGNALI DI PROBLEMI DI GIOCO

3.1. Il gioco d'azzardo può diventare un problema se causa difficoltà finanziarie o influisce sulla tua vita quotidiana. Chiediti:

  • Spendi più di quanto puoi permetterti per il gioco d'azzardo?
  • Ti senti ansioso o in colpa quando giochi d'azzardo?
  • Nascondi il tuo gioco d'azzardo agli altri?
  • Hai provato a smettere di giocare d'azzardo ma non ci sei riuscito?

3.2. Se hai risposto “sì” a una qualsiasi di queste domande, potresti essere a rischio.

 

4. HAI BISOGNO DI AIUTO?

4.1. Se tu o qualcuno che conosci potreste avere un problema con il gioco d'azzardo, ti incoraggiamo a cercare aiuto. Le seguenti organizzazioni indipendenti offrono supporto gratuito e confidenziale.

4.2. Avviso Importante.   L'elenco sottostante è fornito solo a scopo informativo e non costituisce un elenco di giurisdizioni in cui è consentito l'accesso ai nostri servizi di gioco d'azzardo. Se il tuo paese non è elencato di seguito e stai cercando aiuto o maggiori informazioni sul gioco responsabile, non esitare a contattare il nostro team di Assistenza clienti. Siamo qui per aiutare.

 

5. ESEMPIO DI SUPPORTO INTERNAZIONALE

 

6. ESEMPIO DI SUPPORTO LOCALE

Regno Unito.

Svezia.

  • Stö dlinjen. Una linea di assistenza nazionale per individui che hanno problemi con il gioco d'azzardo. www. stodlinjen. se (https://www. stodlinjen. se/) 020-819 100 (gratuito e anonimo, solo svedese)
  • Spelpaus. Il registro nazionale di autoesclusione svedese gestito dall'Autorità svedese per il gioco d'azzardo (Spelinspektionen). www. spelpaus. se   (https://www. spelpaus. se/)

Norvegia.

  • Hjelpelinjen for spilleavhengige. Linea di assistenza nazionale per la dipendenza dal gioco d'azzardo. www. hjelpelinjen. no (https://www. hjelpelinjen. no/) 800 800 40 (gratuito e confidenziale)

Finlandia

  • Peluuri. Un servizio di supporto nazionale per giocatori d'azzardo e le loro famiglie, che offre supporto telefonico, tramite chat e SMS. www. peluuri. fi (https://www. peluuri. fi/) 0800 100 101 (gratuito e anonimo)

Germania

  • BZgA – Centro federale per l'educazione alla salute. Offre assistenza e supporto online per la dipendenza dal gioco d'azzardo. www. check-dein-spiel. de (https://www. check-dein-spiel. de/) 0800 1 37 27 00 (gratuito e anonimo)
  • Gluecksspielsucht. de. Elenco nazionale di centri di assistenza e risorse locali. www. gluecksspielsucht. de (https://www. gluecksspielsucht. de/)

Francia

Spagna

  • FEJAR. Federazione delle persone guarite dalla dipendenza dal gioco d'azzardo. www. fejar. org (https://www. fejar. org/) +34 900 200 225

Italia

Polonia

 

6.1. Controlli parentali
Se condividi il tuo dispositivo con minori, considera l'utilizzo di software di controllo parentale per bloccare l'accesso ai siti di gioco d'azzardo:

6.2. Trasparenza e conformità

Ci atteniamo pienamente agli obblighi AML/CFT e di Gioco Responsabile ai sensi della nostra licenza, compresa la verifica dell'età dei clienti, dei fattori di rischio e degli indicatori di gioco responsabile.

La vostra sicurezza è la nostra priorità.

 

7. POLITICA PER LA SALVAGUARDIA DELL'OFFERTA RESPONSABILE DI GIOCHI A PREMIO

Versione 1.0 del 01 ottobre 2025

1. INTRODUZIONE

La presente Politica per la salvaguardia dell'offerta responsabile di Giochi a Premio (la “Politica”) è stata adottata e implementata dall'Operatore in conformità con l'Ordinanza Nazionale del 20 dicembre 2024 contenente le Norme relative ai Giochi a Premio (Ordinanza Nazionale sui Giochi a Premio di Curacao) (la “LOK”) e la Politica di Gioco Responsabile per gli Operatori Autorizzati (Versione 1.0) adottata dalla Curacao Gaming Authority il 17 aprile 2025) (la “Politica di Gioco Responsabile”).

Lo scopo di questa Politica è integrare i principi del Gioco Responsabile nel modello di business dell'Operatore, garantendo che il gioco d'azzardo rimanga una forma di intrattenimento piacevole piuttosto che una fonte di danno. La Politica include passaggi e processi proattivi per proteggere le Persone Vulnerabili, promuovere il gioco responsabile insieme alla mitigazione o alla prevenzione del comportamento di gioco problematico. Come principio generale, non può essere offerto credito ai giocatori ai fini delle scommesse.

Questa Politica ha lo scopo di garantire che:

i giocatori possano giocare in un ambiente sicuro e protetto;
b) I Giochi a Premio siano equi e chiari per i giocatori;
c) Nessuna Persona Vulnerabile possa giocare ai Giochi a Premio;
d) I giocatori possano limitare o interrompere il loro gioco ai Giochi a Premio laddove tale gioco minacci di diventare una dipendenza per loro. 

Questa Politica include disposizioni per impedire alle Persone Vulnerabili di giocare ai Giochi a Premio, tra cui:

a) informazioni generali sulla dipendenza dal gioco d'azzardo messe a disposizione dei giocatori d'azzardo;
b) procedure di identificazione delle Persone Vulnerabili;
c) misure in atto per prevenire il gioco eccessivo o la minaccia di gioco eccessivo;
d) le possibilità fornite ai giocatori d'azzardo di escludersi dal giocare ai Giochi a Premio. 

 

2.  DEFINIZIONI

In questa Politica i termini con l'iniziale maiuscola hanno i seguenti significati: 

Curaçao Gaming Authority  o  CGA  significa Stichting Gaming Control Board (Fondazione del Consiglio di Controllo del Gioco), costituita con atto notarile del 19 aprile 1999, sia sotto questo nome che sotto qualsiasi nome modificato in caso di modifica del suo statuto.

Cooling  Off  significa un periodo predeterminato che può comprendere ore, giorni o mesi stabilito dal giocatore durante il quale il giocatore non può effettuare scommesse di alcun tipo.

Giochi a Premio  significa qualsiasi gioco in cui uno o più giocatori, in cambio del pagamento di denaro o valore monetario, competono per premi sotto forma di denaro o valore monetario, e il cui esito è determinato solo dal caso o da una combinazione di caso e intuizione o abilità dei giocatori, senza alcuna possibilità per i giocatori di influenzare in modo significativo l'esito, comprese le scommesse sportive e il poker.

LOK  è la legge sull'Ordinanza Nazionale sui Giochi a Premio di Curacao.

Marketing,  promozione  e  pubblicità  si riferiscono a tutte le risorse, i messaggi e i media che promuovono il(i) dominio(i), il(i) marchio(i), i prodotti o i servizi dell'Operatore. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la stampa e altri contenuti di marketing pubblicitario sui media, il marketing digitale e le campagne sui social media.

Requisiti obbligatori  sono gli elementi di base della Politica.

Minore  significa qualsiasi persona di età inferiore ai 18 anni.

Autoesclusione  è un evento in cui un giocatore si esclude volontariamente da tutte o da determinate attività relative al gioco online con l'Operatore.

Persona Vulnerabile  indica una persona che:

i. ha meno di diciotto anni;

ii. non ha, o ha un controllo insufficiente, sul suo comportamento di gioco, a causa del quale è, o minaccia di diventare, dipendente da uno o più giochi d'azzardo e, di conseguenza, può causare danni a se stesso o ad altre persone;

iii. è stato escluso dal gioco a qualsiasi gioco d'azzardo con la forza o su sua richiesta;

iv. è stato dichiarato fallito o ha altrimenti perso il controllo o la disposizione di tutta o parte della sua proprietà.

Altri termini con l'iniziale maiuscola non espressamente definiti nel presente documento devono essere interpretati secondo LOK, la politica sul gioco responsabile o la prassi generale del settore.  

 

3. Requisiti Obbligatori

Questa politica include i seguenti elementi obbligatori di Gioco Responsabile per la conformità operativa alla licenza di gioco CGA:

1. Verifica dell'età (Sezione 4)
2.  Accessibilità alle informazioni (Sezione 5)
3.  Autovalutazioni del giocatore (Sezione 6)
4.  Monitoraggio del comportamento (Sezione 7)
5.  Periodi di riflessione (Sezione 8.1)
6.  Autoesclusione (Sezione 8.2)
7.  Limiti di deposito (Sezione 9.1)
8.  Pubblicità e marketing al consumatore (Sezione 11)
9.  Formazione dei dipendenti (Sezione 10)

L'Operatore si impegna a nominare una persona responsabile che svolga il ruolo di Gioco Responsabile. A meno che/fino a quando non ci sia una persona dedicata agli sforzi per il Gioco Responsabile, il Responsabile della conformità è responsabile dell'attuazione e dell'applicazione di questa Politica e chiunque svolga il ruolo deve fornire una relazione al team di gestione dell'Operatore almeno una volta ogni dodici (12) mesi sull'efficacia della Politica e della relativa procedura operativa. La relazione deve fornire raccomandazioni alla direzione in merito a eventuali miglioramenti operativi o politici proposti. Qualsiasi modifica sostanziale alla politica sul Gioco Responsabile sarà segnalata alla CGA.

 

4. PREVENZIONE DEL GIOCO D'AZZARDO AI MINORI (IN VIGORE DA SETTEMBRE 2025)

Verifica dell'età

Secondo l'Articolo 1.4(d) del LOK, è vietato consentire a un minore di partecipare a giochi d'azzardo.

L'Operatore si impegna ad attuare rigorosi processi di verifica dell'età per garantire che tutti i partecipanti abbiano l'età legale per giocare.

Durante la procedura di registrazione dell'account, l'Operatore si obbliga a verificare che il giocatore non sia minorenne. Questo inizia con l'autocertificazione, in cui al giocatore è richiesto di inserire la propria data di nascita e confermare di avere più di 18 anni selezionando una casella di controllo designata e devono essere eseguiti controlli aggiuntivi per ottenere una sufficiente certezza che l'individuo non sia minorenne.

Se in qualsiasi momento, nonostante i controlli messi in atto, l'Operatore viene a conoscenza del fatto che il giocatore è minorenne, l'account verrà chiuso immediatamente. Devono essere considerate le implicazioni di diritto civile di questa azione. Queste possono includere l'obbligo di rimborsare tutti i depositi effettuati dal giocatore e la perdita di eventuali vincite. L'Operatore comunicherà chiaramente il motivo della chiusura dell'account al minore.

Indipendentemente da quanto sopra, la presentazione e i controlli dei documenti comprovanti l'età sono soggetti alle politiche dell'Operatore in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo (AML/CTF) e di adeguata verifica della clientela (CDD) e devono includere, come minimo, un controllo valido del documento d'identità rilasciato dal governo (come passaporto, carta d'identità nazionale o patente di guida) al raggiungimento di soglie specifiche e in ogni caso prima del primo prelievo.

Metodi di verifica secondari come sistemi di verifica elettronica, convalida dei pagamenti, controlli di database di terze parti o governativi, verifica tramite selfie, possono essere intrapresi dall'Operatore a sua esclusiva discrezione, ma non sostituiscono il requisito del documento rilasciato dal governo.

L'Operatore manterrà registri di tutti i processi di verifica dell'età e dei loro risultati. Questi registri saranno messi a disposizione per la revisione normativa.

 

5. INFORMAZIONI SUL GIOCATORE E ACCESSIBILITÀ (IN VIGORE DA MAGGIO 2025)

Sezione Gioco Responsabile

L'Operatore si assicurerà in ogni momento che una sezione distinta sul Gioco Responsabile (la “Sezione GR”) sia disponibile per i giocatori.

La Sezione GR:

• Sarà chiaramente identificabile e accessibile.
• Conterrà informazioni facilmente comprensibili in modo che i giocatori possano fare scelte consapevoli.
• Includerà l'accesso diretto a tutti gli strumenti rilevanti che un giocatore può utilizzare per gestire il proprio comportamento di gioco, tra cui, a titolo esemplificativo, l'autoesclusione, il periodo di riflessione, l'impostazione dei limiti e altre misure di Gioco Responsabile.
• Visualizzerà informazioni su come il giocatore può contattare l'operatore in merito a qualsiasi problema di Gioco Responsabile via e-mail o chat.
• Sarà resa disponibile in inglese e nella lingua del mercato di riferimento. In ogni momento, la versione inglese ha la precedenza in caso di discrepanze.

Accessibilità dalla Homepage

• Un collegamento chiaro e visibile alla Sezione GR deve essere presente sulla homepage del sito web o dell'app dell'Operatore.
• Visualizzerà informazioni su come il giocatore può contattare l'Operatore in merito a qualsiasi problema di Gioco Responsabile via e-mail o chat.

Inclusione nei Termini e Condizioni

• La Sezione GR sarà esplicitamente citata e inclusa nei Termini e Condizioni del sito web.
• I Termini e Condizioni saranno accessibili con non più di un clic dalla homepage del sito web.
• I giocatori saranno informati sugli strumenti di Gioco Responsabile disponibili, sulla loro funzionalità e su come possono essere utilizzati.

Requisiti di Informazioni nel Footer

Il footer della homepage del sito web o dell'applicazione di gioco conterrà i seguenti dettagli essenziali:

• Una chiara indicazione visiva che il gioco d'azzardo minorile è proibito.
• Il nome e la sede legale del titolare della licenza.
• Il numero di licenza ufficiale rilasciato dalla Curacao Gaming Authority.
• Una dichiarazione che conferma la supervisione normativa delle operazioni del Licenziatario da parte della Curacao Gaming Authority.
• Un link alla Sezione GR
• Il sigillo digitale CGA dell'operatore.
• Un collegamento diretto a una o più risorse di supporto per la dipendenza dal gioco d'azzardo.

 

6. AUTOVALUTAZIONE (IN VIGORE DA MARZO 2026)

I giocatori possono accedere a un registro dettagliato della cronologia delle loro scommesse e puntate, compresi i timestamp delle transazioni dal loro account giocatore degli ultimi sei mesi, fatti salvi i periodi di conservazione richiesti da altre leggi e regolamenti applicabili. Periodi più lunghi di transazioni possono essere richiesti all'Operatore e devono essere forniti entro 10 giorni lavorativi.

I giocatori sono incoraggiati a valutare regolarmente le proprie abitudini di gioco per determinare se il loro gioco d'azzardo rimane entro limiti sani fornendo strumenti di autovalutazione che consentano loro di rispondere a una serie di domande progettate per aiutare a identificare potenziali comportamenti problematici legati al gioco d'azzardo. Questi strumenti consentono ai giocatori di prendere decisioni informate sulla propria attività di gioco d'azzardo.

Il quiz test di 20 domande è disponibile da Gamblers Anonymous pubblicato sul suo sito web https://gamblersanonymous. org/20-questions.

Inoltre, tutti i giocatori possono utilizzare lo strumento di screening scientificamente riconosciuto  CAGE Questionnaire.

I giocatori sono incoraggiati a rispondere onestamente alle seguenti domande:

C  –   Cut  Down:  Hai mai sentito di dover ridurre il tuo gioco d'azzardo?

A  –   Annoyed:  Le persone ti hanno infastidito criticando le tue abitudini di gioco?

G  –   Guilty:  Ti sei mai sentito in colpa per il tuo gioco d'azzardo?

E  –   Eye-Opener:  Hai mai preso un " caffè corretto " mattutino per calmare i nervi o riprenderti dalle perdite di gioco?

Interpretazione dei Risultati:

• 0 Risposte affermative: Basso rischio di problemi di gioco d'azzardo.
• 1 Risposta affermativa: Rischio moderato; potrebbe essere necessaria un'ulteriore valutazione.
• 2 o più risposte affermative: rischio elevato; si raccomandano vivamente ulteriori valutazioni e interventi.

Qualsiasi giocatore che riconosca comportamenti problematici di gioco d'azzardo attraverso l'autovalutazione dovrebbe esplorare gli strumenti di gioco responsabile disponibili.

 

7.  MONITORAGGIO DEL COMPORTAMENTO (EFFICACE DA MARZO 2026)

L'articolo 1.4(e) del LOK proibisce all'Operatore di dare a una persona che si può ragionevolmente presumere essere vulnerabile l'opportunità di giocare ai Giochi di Fortuna.

Analizzando in modo olistico il rapporto del giocatore con l'Operatore, l'Operatore cercherà di identificare gli individui a rischio e di intraprendere azioni proattive per prevenire i danni correlati al gioco d'azzardo.

I principali fattori di monitoraggio sono delineati nella sezione 7.1 di seguito, tuttavia si riconosce che nessun singolo/individuale fattore deve necessariamente, di per sé, classificare un giocatore come un potenziale dipendente dal gioco d'azzardo. Una determinazione del comportamento problematico di gioco d'azzardo può richiedere la presenza di molteplici indicatori che si verificano simultaneamente e costantemente.

Il monitoraggio del comportamento può essere intrapreso dal personale di prima linea (come i rappresentanti del servizio clienti o i responsabili VIP). Oltre all'utilizzo del personale di prima linea, gli Operatori sono autorizzati dalla CGA a utilizzare strumenti tecnologici inclusi, ma non limitati a, funzionalità della piattaforma di gioco, strumenti di gioco, intelligenza artificiale (AI) o apprendimento automatico (ML).

1.  Fattori chiave di monitoraggio

• Frequenza di deposito e scommessa – improvvisi inspiegabili aumenti dei modelli di scommessa o sessioni di gioco.
• Ripetute transazioni fallite a causa di fondi insufficienti.
• Annullamento di prelievi – giocatori che annullano ripetutamente le richieste di prelievo.
• Un modello di sessioni di gioco prolungate e inspiegabili.
• Comunicazione irragionevolmente aumentata con l'assistenza clienti – incluse richieste di bonus che riflettono segni di agitazione.
• Cambiamenti frequenti agli strumenti di Gioco Responsabile – come l'impostazione o la modifica continua dei limiti di deposito o di perdita o l'utilizzo ripetuto di un periodo di pausa.
• Giocatori che esauriscono una carta di credito.
• Tentativi di aprire più account per aggirare i limiti di deposito o di perdita.

2.  Procedure per l'identificazione e l'intervento del giocatore

L'Operatore avrà un processo strutturato e documentato per rispondere agli indicatori identificati di gioco problematico. Questo processo deve includere le seguenti componenti:

Profilazione del giocatore e valutazione del rischio

• L'Operatore stabilirà e manterrà profili di giocatore che incorporano punti dati rilevanti per valutare i livelli di rischio individuali.
• Sarà adottato un approccio basato sul rischio per determinare il livello appropriato di monitoraggio e intervento.
• Tutte le interazioni di Gioco Responsabile—sia avviate dal giocatore che dall'Operatore—saranno registrate nel sistema di gestione dell'account del giocatore (PAM), insieme agli indicatori di preoccupazione e a qualsiasi azione intrapresa.

Interventi di gioco responsabile

• I giocatori identificati come esibenti un comportamento a rischio saranno informati degli strumenti di Gioco Responsabile disponibili, come i limiti di deposito, il periodo di pausa e le opzioni di autoesclusione.

L'Operatore seguirà un chiaro protocollo di escalation, ove appropriato, che può includere:

• Applicazione di limiti di deposito obbligatori all'account del giocatore.
• Sospensione temporanea dell'account in attesa di un'ulteriore valutazione.
• Esclusione permanente del giocatore in casi di rischio grave o persistente.

In nessuna circostanza l'Operatore utilizzerà le misure di Gioco Responsabile come pretesto per impedire o ritardare i prelievi legittimi dei giocatori.  

 

8. PAUSA E AUTOESCLUSIONE

L'Operatore si impegna a implementare e mantenere processi e strumenti efficaci che consentano al giocatore di gestire il proprio comportamento di gioco.

Due meccanismi chiave devono essere resi disponibili ai giocatori in ogni momento tramite la sezione RG del sito web o dell'app:

•   Pausa  significa una restrizione temporanea a breve termine dalle attività di gioco d'azzardo, che il giocatore può personalizzare.
•   Autoesclusione  significa un'esclusione irrevocabile a lungo termine da tutte le attività di gioco d'azzardo sotto la licenza dell'Operatore.

I giocatori non devono essere guidati o influenzati verso un'opzione rispetto a un'altra. Non possono essere forniti interferenze, bonus o rassicurazioni.

I giocatori devono essere chiaramente informati delle differenze tra le due opzioni e deve essere offerta loro l'opportunità di procedere direttamente all'autoesclusione se si auto-identificano come vulnerabili.

Un giocatore che volontariamente si definisce come una persona che sperimenta un comportamento di gioco problematico e che richiede a un licenziatario per iscritto di essere escluso dal gioco d'azzardo, sarà escluso dall'operatore per un periodo di almeno dodici mesi a partire dalla data della richiesta. Durante il periodo di esclusione, tale richiesta sarà irrevocabile.

 

 

Pausa

Autoesclusione

Gioco d'azzardo vietato

Selezione del giocatore: totale o per verticale.

Nessun gioco d'azzardo, tutte le verticali bloccate

Depositi

No

No

Prelievi

Dipende dalla legge civile

Accesso

No

Marchi

Marchio corrente o tutti i marchi dell'operatore, come selezionato

Tutti i marchi/domini sotto la licenza dell'operatore

Durata

Min 24 ore

Min 1 anno

Modifiche

Può essere reso più restrittivo

Nessuna

Scommesse Antepost

Rimangono

Rimborsate/annullate

Tornei di poker attivi

Devono essere completati

Deve essere completato

Messaggi di marketing

Opzione di rinuncia disponibile

Nessuno. Tutti i messaggi bloccati

Attivazione

Auto-eseguita dal giocatore sul sito web. Intervento molto limitato da parte dell'operatore in questo processo. In casi eccezionali, il giocatore può richiederlo via email o chat e le opzioni scelte devono essere abilitate entro 24 ore.

Auto-eseguita dal giocatore sul sito web. Intervento molto limitato da parte dell'Operatore in questo processo. In casi eccezionali, il giocatore può richiederlo via email o chat e l'opzione scelta deve essere abilitata entro 24 ore. L'Operatore si impegna ad avere un piano per automatizzare completamente questo processo a breve termine.

Riattivazione

Automatica

Iniziata dal giocatore

 

8.1  Periodo di riflessione (effettivo da marzo 2026)

L'Operatore si impegna a offrire ai giocatori la possibilità di attivare un periodo di riflessione, durante il quale sono temporaneamente limitati dall'attività di gioco.  

Le opzioni riguardano:

1. Durata
2. Brand: (include sia il dominio principale che eventuali domini mirror di quel brand)
3.  Verticale
4. Rinuncia al marketing

Le categorie Durata e Rinuncia al marketing sono obbligatorie.

• Solo durata: restrizione su tutte le attività di scommessa per il periodo selezionato sul brand in cui è stata avviata la restrizione.
• Durata, verticale e brand: restrizioni come selezionato, sui brand selezionati, sulle verticali selezionate.

Il giocatore deve selezionare (tramite casella di controllo) la propria preferenza in ciascuna di queste categorie. Le caselle di controllo non devono essere preselezionate.

Opzioni di durata:

• 24 ore
• 7 giorni
• 1 mese
• 3 mesi

Opzioni verticali:

• TUTTE le attività di gioco
• Restrizione su verticali di prodotto individuali offerte dall'operatore (ad esempio Casino, Scommesse a quota fissa, Poker e altri giochi P2P). Il casinò può essere suddiviso in tutte le categorie come tutti i giochi o solo slot.

Opzioni di brand:

• Il brand attuale (sito web e/o app)
• Tutti i brand dell'operatore

Opzioni di marketing:

•   Rinuncia.

Azioni e implementazione

Tempistica

Le restrizioni devono avere effetto immediatamente ed essere applicate in base alle selezioni del giocatore. L'Operatore non dovrà:

• Mettere in discussione la decisione del giocatore.
• Offrire bonus o promozioni per incoraggiare il giocatore a continuare a giocare.
• Ritardare o complicare il processo di attivazione.

L'operatore si impegna a incorporare un controllo di verifica per i periodi eletti di 1 o 3 mesi affinché il giocatore confermi la decisione di prendersi una pausa dal gioco d'azzardo durante il periodo di pausa selezionato, ma tali controlli devono essere solo online ed espressi in modo neutro, ad esempio “Desideri prenderti una pausa di un mese. Si prega di confermare. ”

Account del giocatore

• I fondi del giocatore rimangono accessibili per il prelievo.
• L'account rimane attivo ma con le funzionalità di gioco d'azzardo disabilitate.

Marketing e comunicazioni

• Il materiale di marketing non deve essere inviato ai giocatori durante il periodo di Cooling Off se hanno scelto di rinunciarvi.
• Nessun bonus, gioco gratuito o incentivo può essere offerto durante il periodo di cooling-off.

Protocollo di riattivazione e post-cooling off

• Gli account devono essere riattivati automaticamente dopo la scadenza del periodo di Cooling Off selezionato.
• Non è richiesta alcuna ulteriore azione da parte del giocatore.

 

8.2  Autoesclusione (in vigore da settembre 2025, l'esclusione da parte dell'operatore deve essere funzionale a partire da settembre 2026)

L'operatore si impegna a offrire ai giocatori la possibilità di autoescludersi da tutte le attività di gioco d'azzardo.

1. Durata: l'operatore deve offrire periodi di autoesclusione a lungo termine di almeno 1 anno.
2. Marchio: tutti i marchi/domini gestiti con la licenza dell'operatore.
3. Verticale: tutte le attività di gioco d'azzardo
4. Marketing: rinuncia automatica

Il giocatore deve selezionare (tramite casella di controllo) la propria preferenza in merito alla durata del periodo di autoesclusione, tutti gli altri elementi sono automatici.

I giocatori devono essere in grado di avviare e completare il processo di autoesclusione completamente online, senza richiedere comunicazioni via e-mail o l'approvazione dell'operatore.

Opzioni di durata

• 1 anno
• 3 anni
• 5 anni
• 10 anni
• A vita

Azioni e implementazione

Tempistica

Le restrizioni devono avere effetto  immediatamente  ed essere applicate in base alle selezioni del giocatore.

Devono essere prese in considerazione le implicazioni del diritto civile e possono comportare che qualsiasi scommessa effettuata a seguito della richiesta di autoesclusione e prima che sia in vigore debba essere annullata e i fondi devono essere restituiti al giocatore.

L'operatore non dovrà: 

- Mettere in discussione la decisione del giocatore.
- Offrire bonus o promozioni per incoraggiare il giocatore a continuare a giocare.
- Ritardare o complicare il processo di attivazione.

L'operatore ha il diritto di implementare un controllo di verifica per garantire che il giocatore sia consapevole di aver scelto di autoescludersi e comprenda le conseguenze di questa decisione. La verifica viene condotta online ed è breve e semplice. La formulazione sarà la seguente: “Hai scelto di autoescluderti per [1 anno]. Si prega di confermare. ”

Account del giocatore

- L'account è chiuso. Il giocatore non può più accedere.
- L'operatore si impegna ad adottare misure rigorose per identificare, ove ragionevolmente possibile, l'esistenza di account duplicati e impedire agli individui autoesclusi di creare nuovi account con credenziali diverse.
- Devono essere prese in considerazione le implicazioni del diritto civile.
- Il giocatore deve completare tutti i tornei in corso al momento dell'autoesclusione.
- I contributi ai jackpot progressivi che sono stati effettuati dal giocatore tramite il gioco prima della richiesta di autoesclusione rimangono in situ, ma il giocatore non ha più il diritto di partecipare al jackpot dopo che l'autoesclusione è in vigore.

Marketing e comunicazioni

Nessun marketing diretto o pubblicità può essere inviato al giocatore.

Riattivazione e protocollo post-cooling off

• Al termine del periodo di autoesclusione, il giocatore deve richiedere per iscritto (tramite e-mail o chat) lo sblocco del conto. La richiesta scritta può essere sollecitata nel momento in cui il giocatore tenta di accedere dopo la fine del periodo di esclusione o tramite comunicazione scritta spontanea da parte del giocatore attraverso i canali ufficiali del servizio clienti. La riattivazione non può essere avviata dall'Operatore che riprende le comunicazioni con il giocatore. L'attivazione di un'autoesclusione da parte di un giocatore è irreversibile e irrevocabile per la durata del periodo di esclusione selezionato.
• L'Operatore deve conservare i registri dei giocatori autoesclusi in conformità con i periodi di conservazione applicabili. Inoltre, ove possibile e in linea con le normative circostanti, qualsiasi metodo di pagamento direttamente noto all'Operatore e utilizzato da un giocatore autoescluso deve essere bloccato per uso futuro durante qualsiasi periodo di esclusione al fine di impedire l'elusione delle restrizioni.

Esclusione avviata dall'operatore

L'Operatore può escludere un giocatore come misura di intervento ad alto rischio se:

• Il giocatore mostra un comportamento di gioco problematico.
• Il giocatore tenta o intraprende attività criminali attraverso la piattaforma dell'Operatore.
• Gli operatori non possono escludere i giocatori esclusivamente sulla base dell'importo delle loro vincite.

Le esclusioni avviate dall'operatore devono essere formalmente documentate e i registri devono essere conservati per almeno cinque anni.  

 

9.  LIMITI (IN VIGORE DA MARZO 2026)

L'Operatore si impegna a offrire al giocatore strumenti per controllare la propria attività di gioco d'azzardo impostando limiti di deposito. I giocatori possono impostare questi limiti per periodi giornalieri, settimanali o mensili, consentendo loro di personalizzare le restrizioni in base alle proprie abitudini di gioco individuali.

Limiti di deposito

I giocatori possono impostare limiti sull'importo totale che depositano in un periodo definito (giornaliero, settimanale o mensile).

Una volta raggiunto un limite di deposito, il giocatore non potrà depositare fondi aggiuntivi fino al ripristino del periodo specificato.

Se l'opzione per modificare i limiti esiste mentre un limite è già in atto, qualsiasi richiesta di aumento della severità di un limite di deposito ha effetto immediato, mentre le richieste di diminuzione della severità di un limite sono soggette a un periodo di attesa di 24 ore prima dell'implementazione.

Eventuali scommesse risolte o irrisolte effettuate prima dell'impostazione del limite di deposito rimangono inalterate indipendentemente dai limiti impostati.

Eccezioni ai limiti e alle esclusioni

Un limite o un'esclusione ha il potenziale per influire sulle scommesse attive, inclusi, a titolo esemplificativo:

• Un limite di tempo impostato quando un giocatore è attivo in un torneo di poker.
• Un limite o un'esclusione quando un giocatore ha una scommessa ante-poste irrisolta su un evento futuro.

In queste situazioni, le restrizioni come sopra delineate devono essere rispettate immediatamente, ad eccezione del gameplay attivo o delle scommesse. Al termine del gameplay attivo, dei tornei, delle scommesse o degli eventi pertinenti, si applicano le restrizioni. Prima del completamento dell'evento, non è consentita alcuna ulteriore scommessa, ad esempio, un giocatore non può partecipare a un altro torneo o impegnarsi in altri gameplay mentre il torneo corrente è ancora in corso, oppure un giocatore non può piazzare alcuna scommessa mentre una scommessa ante-post rimane irrisolta.

 

10.  FORMAZIONE E PREPARAZIONE DEL PERSONALE (IN VIGORE DA MARZO 2026)

L'Operatore si impegna a formare il servizio clienti e il personale di Gioco Responsabile per gestire le interazioni con i giocatori in modo professionale ed efficace.

La formazione comprenderà:

- Riconoscere i segni di disagio nel gioco (ad es. , agitazione, aggressività o disperazione finanziaria).
- Condurre conversazioni sensibili e strutturate con i giocatori a rischio.
- Indirizzare i giocatori alle risorse di supporto appropriate e agli strumenti di Gioco Responsabile.

 

11.  PUBBLICITÀ E MARKETING AL CONSUMATORE (IN VIGORE DA SETTEMBRE 2025)

L'Operatore si impegna a non intraprendere pubblicità irresponsabile.

•Nessun targeting di gruppi vulnerabili – Il marketing, inclusi i contenuti visivi, non deve rivolgersi direttamente a persone vulnerabili (a partire da aprile 2025).
• Nessuna rappresentazione del gioco d'azzardo come investimento – La pubblicità non deve promuovere il gioco d'azzardo per raggiungere il successo finanziario o risolvere difficoltà finanziarie.
• Nessuna falsa rappresentazione di abilità contro fortuna – Il marketing non deve suggerire che l'abilità possa influenzare l'esito di giochi puramente basati sulla fortuna.
• Nessuna manipolazione emotiva – La pubblicità non deve rappresentare il gioco d'azzardo come sostituto del benessere finanziario, emotivo o mentale.
• Il materiale di marketing non deve includere minorenni o raffigurarli mentre interagiscono con contenuti di gioco d'azzardo.
• Nessun contenuto esplicito – Pubblicità, messaggi o qualsiasi comunicazione non devono contenere immagini o allusioni sessuali o pornografiche esplicite.
• Nessun incoraggiamento a comportamenti dannosi non correlati – Non ci deve essere alcun collegamento tra il gioco d'azzardo e il fumo, l'uso di droghe, il consumo di alcol, la seduzione o una maggiore attrattiva.
• Condizioni del bonus:

​- I bonus e le promozioni devono essere comunicati in modo trasparente con termini e condizioni chiari.
- Gli operatori non devono utilizzare i bonus per incoraggiare il gioco d'azzardo eccessivo.

• Coinvolgimento di terzi: 

- L'operatore è responsabile dei materiali forniti ad affiliati, rappresentanti, sponsorizzazioni, ambasciatori, influencer dei social media, incluse formulazioni e rappresentazioni visive, laddove le azioni e/o le dichiarazioni degli influencer siano posizionamenti o pubblicità a pagamento.
- L'operatore deve informare qualsiasi terza parte contrattata della propria politica sul gioco responsabile e richiedere loro di aderirvi.

• Messaggi sul gioco responsabile – Tutta la pubblicità deve includere un messaggio o uno slogan sul gioco responsabile chiaramente visibile.

 

12.  STRUMENTI DI FILTRAGGIO INTERNET (A PARTIRE DA SETTEMBRE 2026)

Per prevenire ulteriormente il gioco d'azzardo minorile, l'operatore si impegna a ricordare agli adulti che devono prendere precauzioni quando condividono dispositivi con minorenni, come proteggere nomi utente, password e dettagli di pagamento.  

Gli operatori possono utilizzare notifiche pop-up automatiche o manuali in risposta a comportamenti preoccupanti. Queste notifiche includeranno un collegamento per il giocatore per contattare un professionista qualificato del Gioco Responsabile.

Quando un giocatore mostra un comportamento che suggerisce ragionevolmente che potrebbe essere un giocatore vulnerabile, l'operatore si impegna ad avviare un contatto diretto. Questa comunicazione deve consigliare al giocatore di rivedere l'area Gioco Responsabile e considerare l'utilizzo degli strumenti e dei servizi di supporto disponibili.

L'Operatore ha il diritto di implementare misure di Reality Check, tra cui:

1. Un timer di sessione in tempo reale che rimane visibile in ogni momento mentre il giocatore è connesso.
2. Un orologio in tempo reale nel fuso orario del giocatore.
3. Promemoria o avvisi pop-up periodici sulla durata della sessione.
4. Reality Check attivati dal giocatore.

I Reality Check devono sospendere momentaneamente il gioco e richiedere al giocatore di confermare di aver letto il messaggio prima di riprendere il gioco.

I messaggi personalizzati possono includere:

• Indicare per quanto tempo il giocatore sta giocando.
• Visualizzare le vincite e le perdite del giocatore durante quel periodo.

en
de
en-ca
en-nz
fr-ca
es
pl
en-au
it
en-eu
el
arrow-down